Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autore: wp_8471728

Il Biscotto di Sant’Antonio

IL BISCOTTO DI S. ANTONIO, del Forno Montagnetti di Lugnano
C’era una volta il biscotto di S. Antonio…. e c’è anche adesso, preparato con sapienza dal maestro fornaio Ferruccio. Lui racconta che lo mangiava da piccolo, quando nel periodo che precede la festa del Santo, il 17 di gennaio, veniva preparato in tutte le case e perciò anche da sua madre. Si tratta di una preparazione tradizionale, una bellissima ciambella dolce/salata, che prevede una lavorazione complessa, addirittura con una fase di bollitura che precede la cottura in forno. Non si sa se ancora oggi qualcuno lo prepari in casa, ma chi lo vuole assaggiare ha tempo di trovarlo da Ferruccio i mercoledì successivi, poi se ne riparlerà il prossimo anno. Affrettatevi, ne vale la pena.

THE COOKIE OF S. ANTONIO, from the Forno Montagnetti di Lugnano
Once upon a time there was the biscuit of S. Antonio…. and there is even now, expertly prepared by the master baker Ferruccio. He says that he ate it as a child, when in the period preceding the feast of the Saint, on January 17, it was prepared in all the houses and therefore also by his mother. It is a traditional preparation, a beautiful sweet / savory donut, which requires a complex process, even with a boiling phase that precedes cooking in the oven. It is not known whether anyone still prepares it at home today, but those who want to taste it have time to find it at Ferruccio’s on the following Wednesdays, then we’ll talk about it again next year. Hurry up, it’s worth it.
Continue readingIl Biscotto di Sant’Antonio

Featured

Necropoli di Montessu (Villaperuccio – Su)

La Necropoli di Montessu è un sito archeologico prenuragico risalente al III millennio a.C. con circa 40 Domus de Janas (alcune sono caratterizzate da motivi incisi a rilievo tra i quali spiccano spirali, simboli concentrici e protomi taurine). Le fotografie fanno parte di un reportage pubblicato in Francia dal quotidiano Le Monde e dal mensile Archeologie … Continue readingNecropoli di Montessu (Villaperuccio – Su)

Featured

La Compagnia dei Fornelli

Il progetto “La Compagnia dei Fornelli”, attualmente in produzione, è la sintesi delle due nature che vivono in me. Qui la foto di reportage e la foto in studio convivono e si completano. Sto raccontando una piccola porzione di Umbria coinvolgendo le persone del luogo, chiedendogli di cucinare per me, di farsi fotografare mentre realizzano le loro ricette di casa. Raccontando le cucine casalinghe, i piccoli segreti di famiglia, cerco di trasmettere quella che per me è una delle ricchezze culturali italiane … Continue readingLa Compagnia dei Fornelli

Featured

Mar Sacro

“L’allegro Aldilà degli Etruschi al di là del Mare: un Ritorno con Caronte, nell’Isola dei Padri”. Uno dei due capitoli firmati da me del libro “Omphalos – il Primo Centro del Mondo” di Sergio Frau per l’editore NURNEON.o. Il reportage è esposto permanentemente all’interno della mostra Omphalos al Museo di Sorgono (Sardegna) ed è stato esposto per tre anni all’aeroporto Elmas di Cagliari e a Roma nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana e nella sede del Parco Regionale dell’Appia Antica … Continue readingMar Sacro

Featured

Fotografia di Matrimonio

Cogliere i momenti unici di un matrimonio, di una cerimonia carica di emozioni. E’ questo il mio compito in ogni situazione. Che sia un reportage nel deserto o un matrimonio a Roma la sostanza non cambia. Una visione unica che solo un reporter abituato a cogliere l’attimo unico e irripetibile può garantire. Esistono decine di fotografi di matrimoni ma sono rari i fotoreporter che si dedicano a fotografare matrimoni. La scelta è solo del cliente. La solita foto fredda e piatta o un reportage unico e irripetibile. Collaboro in questa avventura emotiva con un grande amico e fotografo. Scopri di più se sei interessato a un taglio diverso per le fotografie della tua cerimonia … Continue readingFotografia di Matrimonio