News
Restauro dell’ex convento di Santa Maria in Costantinopoli a Cerreto di Spoleto (Pg)
Il recupero dell’ex convento di Santa Maria di Costantinopoli (Cerreto di Spoleto – PG), complesso conventuale francescano del XVII-XVIII secolo. Oltre alla Chiesa di Madonna di Costantinopoli, proprietà del Fondo Edifici
Continue readingRestauro dell’ex convento di Santa Maria in Costantinopoli a Cerreto di Spoleto (Pg)
EMERGENTE PASTRY
La selezione Nord del Premio EmergentePastry che si è svolta presso la cooperativa sociale In-Presa a Carate Brianza (MI). … Continue readingEMERGENTE PASTRY
Gloria: la Macchina di Santa Rosa
Tra il 2017 e il 2022 Gianluca Belei ha avuto la possibilità, e il privilegio, di vivere e documentare in ogni fase l’evento più sentito dalla città e della comunità
Complesso Prenuragico di Monte Baranta 2.500 – 2.200 a.C.
Il complesso prenuragico di Monte Baranta è un’importante area archeologica, risalente al 2500-2200 a.C composta da quattro diverse entità. Il Recinto – Torre, la Muraglia, il Villaggio e la Zona Sacra.
Il servizio fotografico è parte di un ampio reportage sulla Sardegna nuragica e prenuragica … Continue readingComplesso Prenuragico di Monte Baranta 2.500 – 2.200 a.C.
Frammenti di lockdown
Durante il primo lokdown sono rimasto in un piccolo paese dell’Umbria meridionale, Lugnano in Teverina. Ho documentato alcuni momenti. Questa foto è stata selezionata da Google per il video “Grazie per il Vostro aiuto” dedicato a tutti i medici e i volontari che in quel periodo durissimo si sono presi cura di noi … Continue readingFrammenti di lockdown
La cucina Raw Food
Grazie alla collaborazione con la Tweedle Production ho scoperto e fotografato il top della cucina raw food.
Da questo lungo lavoro di still life nasce il volume: Cruditaly – La Cucina Italiana Allo Stadio Crudo … Continue readingLa cucina Raw Food
Necropoli di Montessu (Villaperuccio – Su)
La Necropoli di Montessu è un sito archeologico prenuragico risalente al III millennio a.C. con circa 40 Domus de Janas (alcune sono caratterizzate da motivi incisi a rilievo tra i quali spiccano spirali, simboli concentrici e protomi taurine). Le fotografie fanno parte di un reportage pubblicato in Francia dal quotidiano Le Monde e dal mensile Archeologie … Continue readingNecropoli di Montessu (Villaperuccio – Su)
Agriturismo Il Poggiolo (Pg)
Una Tenuta immersa nel verde della campagna perugina. Una Villa del’800, una decina di casolari, un parco all’inglese e le attività dell’azienda agricola … Continue readingAgriturismo Il Poggiolo (Pg)
Cantina Sandonna
In collaborazione con l’art director Laura Montelli la nuova linea delle etichette Sandonna e la nuova corporate identity … Continue readingCantina Sandonna
Imbottigliamento del vino ed etichettatura delle bottiglie
La Fotografia Industriale è la descrizione dei processi produttivi di un’azienda. In questo servizio il processo di imbottigliamento del vino in una azienda vitivinicola … Continue readingImbottigliamento del vino ed etichettatura delle bottiglie
Il Camposanto degli Antichi
“Al Centro dell’Isola, ancora oggi, si addensano centinaia di Tombe di Giganti, sepolcri megalitici collettivi…” Il reportage esposto permanentemente nelle sale del Museo di Sorgono (Nu) in Sardegna. Stampato su pannelli di grande formato … Continue readingIl Camposanto degli Antichi
Tartufi
L’azienda che ha commissionato il lavoro è la Prospera Tartufi. Un lungo lavoro fatto in studio e all’aperto fatto di passione e amore per la terra. Ho fotografato l’attività di ricerca, il tartufo in still life e tutti i prodotti in vetro dell’azienda … Continue readingTartufi
La Compagnia dei Fornelli
Il progetto “La Compagnia dei Fornelli”, attualmente in produzione, è la sintesi delle due nature che vivono in me. Qui la foto di reportage e la foto in studio convivono e si completano. Sto raccontando una piccola porzione di Umbria coinvolgendo le persone del luogo, chiedendogli di cucinare per me, di farsi fotografare mentre realizzano le loro ricette di casa. Raccontando le cucine casalinghe, i piccoli segreti di famiglia, cerco di trasmettere quella che per me è una delle ricchezze culturali italiane … Continue readingLa Compagnia dei Fornelli
Mar Sacro
“L’allegro Aldilà degli Etruschi al di là del Mare: un Ritorno con Caronte, nell’Isola dei Padri”. Uno dei due capitoli firmati da me del libro “Omphalos – il Primo Centro del Mondo” di Sergio Frau per l’editore NURNEON.o. Il reportage è esposto permanentemente all’interno della mostra Omphalos al Museo di Sorgono (Sardegna) ed è stato esposto per tre anni all’aeroporto Elmas di Cagliari e a Roma nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana e nella sede del Parco Regionale dell’Appia Antica … Continue readingMar Sacro
Mobilificio Silvestrelli
Il catalogo dell’azienda Silvestrelli con le fotografie che ho realizzato per l’occasione. … Continue readingMobilificio Silvestrelli
Fotografia di Matrimonio
Cogliere i momenti unici di un matrimonio, di una cerimonia carica di emozioni. E’ questo il mio compito in ogni situazione. Che sia un reportage nel deserto o un matrimonio a Roma la sostanza non cambia. Una visione unica che solo un reporter abituato a cogliere l’attimo unico e irripetibile può garantire. Esistono decine di fotografi di matrimoni ma sono rari i fotoreporter che si dedicano a fotografare matrimoni. La scelta è solo del cliente. La solita foto fredda e piatta o un reportage unico e irripetibile. Collaboro in questa avventura emotiva con un grande amico e fotografo. Scopri di più se sei interessato a un taglio diverso per le fotografie della tua cerimonia … Continue readingFotografia di Matrimonio
Artigiani all’opera
Il lavoro delle mani o di una macchina, un operaio o un artigiano all’opera sono i soggetti della fotografia industriale. Dove si crea un oggetto e si documenta il suo processo produttivo si sta facendo fotografia industriale. … Continue readingArtigiani all’opera
Materie Prime in Cucina
Cucinare è trasformare, amalgamare, esaltare le materie prime che madre natura ci fornisce. Ogni volta che mi trovo a fotografare un piatto ,una lavorazione industriale o una vendemmia mi riservo sempre un momento per fotografare ed ammirare le materie prime che la terra ci regala ogni giorno. … Continue readingMaterie Prime in Cucina
Protetto: Album Fotografico
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
EMERGENTE CHEF ed EMERGENTE PIZZA
Le selezioni presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia nel Complesso Monumentale di San Pietro. Quali saranno i Migliori Chef e Pizzaioli di domani? Eletti a
Protetto: FOTOGRAFIE CANTIERE DI RESTAURO
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’antico rituale dei fuochi antigelo
L’antico rituale dei fuochi antigelo nella vigna
Analogico anni ’90
ANALOGICO ANNI ’90
Ho appena iniziato a digitalizzare il mio archivio fotografico analogico costituito da decine di migliaia di diapositive e negativi in bianco e nero. Fotografie e sevizi fotografici realizzati per diversi editori specializzati nella fotografia geografica e sociale. Un diario casuale delle fotografie che riscopro dopo tanti anni … Continue readingAnalogico anni ’90
Il Biscotto di Sant’Antonio
IL BISCOTTO DI S. ANTONIO, del Forno Montagnetti di Lugnano
C’era una volta il biscotto di S. Antonio…. e c’è anche adesso, preparato con sapienza dal maestro fornaio Ferruccio. Lui racconta che lo mangiava da piccolo, quando nel periodo che precede la festa del Santo, il 17 di gennaio, veniva preparato in tutte le case e perciò anche da sua madre. Si tratta di una preparazione tradizionale, una bellissima ciambella dolce/salata, che prevede una lavorazione complessa, addirittura con una fase di bollitura che precede la cottura in forno. Non si sa se ancora oggi qualcuno lo prepari in casa, ma chi lo vuole assaggiare ha tempo di trovarlo da Ferruccio i mercoledì successivi, poi se ne riparlerà il prossimo anno. Affrettatevi, ne vale la pena.
THE COOKIE OF S. ANTONIO, from the Forno Montagnetti di Lugnano
Once upon a time there was the biscuit of S. Antonio…. and there is even now, expertly prepared by the master baker Ferruccio. He says that he ate it as a child, when in the period preceding the feast of the Saint, on January 17, it was prepared in all the houses and therefore also by his mother. It is a traditional preparation, a beautiful sweet / savory donut, which requires a complex process, even with a boiling phase that precedes cooking in the oven. It is not known whether anyone still prepares it at home today, but those who want to taste it have time to find it at Ferruccio’s on the following Wednesdays, then we’ll talk about it again next year. Hurry up, it’s worth it.
… Continue readingIl Biscotto di Sant’Antonio
Street Photography ’22
Street Photography ’22 – Workshop di Gianluca Belei in collaborazione con la sezione UNITRE di Lugnano in Teverina (Tr)
… Continue readingStreet Photography ’22
TINDOUF – ALGERIA
Tindouf (Algeria) sorge sull’altipiano dell’Hammada, una vasta superficie nel deserto del Sahara chiamato “Il giardino del diavolo”. Ha un clima ostile, in estate supera temperature di 50°. Qui vivono i profughi sahrawi scappati dal Sahara Occidentale dopo l’occupazione militare da parte del Marocco che rivendica la sovranità sull’ex colonia spagnola … Continue readingTINDOUF – ALGERIA